Il viaggiatore che nel Settecento affrontava il tradizionale Tour d’Italie e, a bordo del burchio, tipica imbarcazione rivierasca, risaliva la Brenta da Venezia a Padova, poteva ammirare, in una delle anse formate dal fiume, uno dei gioielli del tardo barocco veneziano, il complesso di Villa Widmann Rezzonico Foscari. Costruita agli inizi del Settecento per volontà dei Serimann, nobili veneziani di origine persiana, la Villa ottenne l’attuale forma solo nella metà dello stesso secolo, quando la famiglia Widmann, dopo avere acquistato l’immobile, lo rimodernò adeguandolo al gusto rococò francese. Il corpo centrale divenne così accogliente dimora per feste e ricevimenti. Attualmente il complesso è proprietà della Città Metropolitana di Venezia, già Provincia di Venezia.
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti con l’accompagnatore e partenza con pullman riservato diretto a Stra (Venezia), con sosta di ristoro durante il percorso. All’ arrivo incontro con la guida ed inizio della visita guidata di Villa Pisani. Villa Pisani Museo Nazionale, la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del Brenta, a 10 minuti da Padova, la maestosa villa dei nobili Pisani ha ospitato nelle sue 114 stanze dogi, re e imperatori, ed oggi è un museo nazionale che conserva arredi e opere d’arte del Settecento e dell’Ottocento, tra cui il capolavoro di Gianbattista Tiepolo “Gloria della famiglia Pisani”, affrescato sul soffitto della maestosa Sala da Ballo. Le visite proseguono con la Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira (Venezia). Al termine delle visite, a fine mattinata, trasferimento al ristorante per il pranzo nella zona di Dolo (Venezia) o tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio, dopo una breve passeggiata a Dolo, località con un centro storico luogo di scambio e commerci della Serenissima sin dal 1200, ricco di scorci paesaggistici pittoreschi, immortalato dal celebre pittore Il Canaletto con i suoi antichi mulini, è prevista la visita di Villa Foscari La Malcontenta. Villa FOSCARI detta LA MALCONTENTA è l’unica villa progettata da Andrea Palladio nel 1559 lungo la Riviera del Brenta, commissionata da Alvise e Nicolo’ Foscari. Conservata nella sua architettura, si specchia nel Brenta in localita’ Malcontenta, vicino a Mira (Venezia). La Villa si erge con maestosita’, come un blocco unico,con la facciata rivolta verso il fiume, in perfetto stile veneziano,ma e’arricchita da richiami classici del IV e V secolo d.c. ben noti al Palladio. L’architettura di Villa Foscari è un capolavoro di equilibrio formale: Palladio disegna un edificio a pianta centrale su tre piani, perfettamente simmetrico Al termine della visita, partenza per il viaggio di ritorno con sosta di ristoro lungo il percorso e arrivo previsto in serata.
FINE DEI SERVIZI
Per informazioni e preventivi ad hoc tel. +39 0376/357341 tel.+39 0376.357374 tel.+39 0376.357321
e-mail: mantunitour@tempoliberosrl.com