Sulle colline moreniche nell’Alto Mantovano: Castel Goffredo

Il centro storico del paese con l’assetto urbanistico di quando la città era una corte rinascimentale. La Prepositurale di Sant’Erasmo e il suo Tesoro. La tenuta di Sant’Apollonio, parco giardino con frutteto, roseto e giardino delle piante officinali.

Risultato immagini per PREPOSITURALE CASTELGOF  Risultato immagini per tenuta di s. apollonio

Ritrovo nel centro del paese in  Piazza Martiri della Liberazione e inizio della visita guidata al centro della cittadina caratterizzata dalle rigorose vie ortogonali, ristrutturazione urbanistica avviata nel 1480 dai Gonzaga, Marchesi di Castel Goffredo, quando la città era una corte rinascimentale. La visita prosegue alla “Prepositurale di Sant’Erasmo e al suo Tesoro” : la chiesa cinquecentesca, le due sagrestie, il camerino degli argenti, la sala dei mantici dell’organo e la cantoria. Si conclude con la visita del Tesoro che ospita alcune delle opere d’arte più preziose legate alla storia, alla liturgia e devozione della comunità di Castel Goffredo dal quattrocento al settecento. Infine trasferimento e visita alla “Tenuta di Sant’Apollonio”, parco giardino di 7 ettari con percorsi didattici, coltivato a bosco e vegetazione autoctona e zona umida, con un frutteto di varietà antiche, un roseto di varietà moscate, inglesi e cinesi, un giardino con piante officinali e biblioteca naturalistica.

informazioni, preventivi e prenotazioni allo 0376-357374

carla.bosi@tempoliberosrl.com

+39 33* ********